Monte San Savino celebra la Giornata Internazionale della Donna con una settimana di eventi

Monte San Savino si prepara a celebrare la Giornata Internazionale della Donna con una serie di eventi culturali, incontri e spettacoli che mettono al centro le donne, la loro storia e il loro contributo alla società. Dal 4 all’8 marzo, il comune toscano ospiterà conferenze, presentazioni di libri, dibattiti e performance artistiche, coinvolgendo personalità di rilievo e associazioni impegnate nella difesa dei diritti femminili.

Martedì 4 marzo – La condizione femminile tra letteratura e attualità

Un’occasione di riflessione e celebrazione del ruolo femminile nella società, attraverso incontri culturali, spettacoli teatrali e momenti di approfondimento. Si parte martedì 4 marzo alle 21.00, nell’Auditorium di Palazzo Galletti, con la presentazione del libro Burqa Queen di Barbara Schiavulli, giornalista e scrittrice impegnata nel raccontare le realtà dei conflitti attraverso gli occhi delle donne, che racconta la storia di tre donne dopo la riconquista del potere dei talebani in Afghanistan. L’evento, moderato da Ilaria Vanni, rientra nel format itinerante AstArte Non Salverà il Mondo e vedrà la partecipazione di Bruna Cantaluppi, dell’Associazione Donne Insieme di Arezzo, e Rita Cucè, dell’Associazione Astarte3.8.

Giovedì 6 marzo – Il coraggio di scegliere

Il 6 marzo, alle ore 10.00, il Teatro Verdi ospiterà un incontro dedicato agli studenti dell’Istituto Andrea Sansovino dal titolo Il coraggio di scegliere. Sul palco si alterneranno figure di spicco del panorama istituzionale e sociale: la Dott.ssa Elisabetta Belloni, Chief Diplomatic Adviser del Presidente della Commissione Europea; Suor Francesca Gavirati, della Fraternita Francescana di Betania; la Dott.ssa Ersilia Spena, magistrato della Procura dei Minori; la Dott.ssa Alessandra Nocciolini, responsabile del Coordinamento Donne CGIL SPI; e Arianna Giannoni, dirigente di Confartigianato Arezzo.

Venerdì 7 marzo – Caterina Guzzanti al Teatro Verdi

Venerdì 7 marzo, alle 21.15, il Teatro Verdi ospiterà Secondo Lei, spettacolo scritto e interpretato da Caterina Guzzanti, attrice comica e autrice che con il suo talento affronta tematiche sociali attraverso la satira e l’ironia.

Sabato 8 marzo – Storia, memoria e musica per celebrare le donne

La giornata dell’8 marzo si aprirà alle 17.00, presso l’Auditorium di Palazzo Galletti, con la conferenza Donne importanti di Monte San Savino, tenuta dal Prof. Daniele Iacomoni, che racconterà le vite di Modesta Rossi e Maria Domenica Barbagli, figure femminili di grande rilievo nella storia locale.

Alle 18.30, in Piaggia Sant’Agata, sarà inaugurata una Panchina Rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, un gesto concreto per mantenere alta l’attenzione su un tema di drammatica attualità.

La serata si chiuderà alle 21.00, al Teatro Verdi, con La vita delle donne, un omaggio a quattro grandi interpreti della musica italiana – Mina, Ornella Vanoni, Patty Pravo e Mia Martini – con l’esibizione della Quarry Band e delle cantanti Sonia Mori, Alessandra Purpura, Francesca Purpura e Gianna Purpura.