Pur in un contesto segnato dalla pandemia, l’amministrazione comunale di Foiano ha celebrato la ricorrenza dei cento anni dai ‘Fatti di Renzino’, la rivolta popolare del 17 aprile 1921, costata la vita a 12 persone. Uno dei fatti più sanguinosi accaduti in Toscana nel Primo Dopoguerra. Prima una spedizione punitiva con tre vittime da parte fascista e il giorno seguente la controffensiva degli squadristi arrivati anche da altre regioni che misero a ferro e fuoco il paese di Foiano della Chiana. La comunità locale subì una pesante rappresaglia e furono nove i morti. All’origine degli scontri ci furono le pressioni per le dimissioni della «giunta rossa» di Foiano, guidata dal sindaco Nucci.
Cento anni dai ‘Fatti di Renzino’, Foiano non dimentica. La cerimonia dell’evento «alba» della lotta antifascista

Potrebbero interessarti
Morta dopo l’anestesia, rilasciato il nulla osta alla sepoltura: domani i funerali di Roberta Mazzuoli
Si terranno lunedì 7 aprile i funerali di Roberta Mazzuoli, la 48 enne morta lo scorso 28 marzo dopo che le era stata somministrata l’anestesia per un intervento di...
Alle ore 19:35 è stato attivato il servizio di emergenza 118 della ASL TSE in seguito a un incidente che ha coinvolto un motociclista sulla E78, in direzione Arezzo, nel...
Arezzo, bimbo di 10 anni salva la nonna da una crisi epilettica: “Ho imparato tutto a scuola”
Ha solo dieci anni, ma grazie al sangue freddo e alle manovre di primo soccorso apprese a scuola è riuscito a salvare la vita della nonna, colta da una crisi epilettica...
La geografia dei servizi pubblici di Camucia cambia volto, grazie all’individuazione dei nuovi ambienti della Farmacia comunale ecco una serie di novità che...
Cortona, il consiglio comunale di venerdì 11 aprile
È convocato per venerdì 11 aprile alle ore 15,30 il Consiglio comunale di Cortona. Sono 14 i punti all’ordine del giorno. Dopo gli adempimenti di rito, la presidente...
Monte San Savino, il 13 aprile la terza edizione della Fiera del Volontariato – Fiera della Domenica delle Palme
Un giorno di festa a Monte San Savino quello di domenica 13 aprile quando, a partire dalle ore 9.00, le vie e le piazze del suggestivo centro storico faranno da cornice...